Lug 9, 2013 | Senza categoria
tradotto dall’articolo originale di Paul Boag.Come web-designer ci cimentiamo nel creare interfacce utente che siano logiche a colpo d’occhio.UX migliore > tempo stimato per la lettura 3 min.Un buon design dell’interfaccia utente riguarda soprattutto organizzare le...				
					 
			
					
				
															
					
					Apr 1, 2013 | "anteprima", "app", "applicazioni", "design", "icone", "immagini", "Mac", "ritocco", "trasparenza", "tricks", "trucchi", "trucco", "web-design", "web"
Un piccolo trucco che può tornare utile a chi lavora nel campo del web-design. Pochi semplici passi per salvare l’icona di una delle applicazioni presenti sul vostro Mac e rielaborarle poi in Photoshop o simili. 1. Aprite una nuova finestra del finder. 2. Andate...				
					 
			
					
				
															
					
					Mar 26, 2013 | Senza categoria
tradotto dall’articolo originale di Whitney HessQualche settimana fa ho improvvisamente notato un ritorno di interesse per un articolo che ho scritto per Mashable nel Gennaio 2009 intitolato i 10 principali luoghi comuni sul design dell’esperienza utente. Più tardi...				
					 
			
					
				
															
					
					Mar 5, 2013 | Senza categoria
tradotto dall’articolo originale di Dmitry FadeyevDan Nguyen ha scritto un interessante commento al discorso di Dan McKinley sul perché l’infinite scroll non ha funzionato per Etsy. In sostanza ciò che è successo è che Etsy ha investito tempo nel sviluppare...				
					 
			
					
				
															
					
					Feb 13, 2013 | Senza categoria
tradotto dall’articolo originale di Cameron ChapmanI designer spesso non si prendono il tempo necessario per studiare come i principi di base della psicologia possano condizionare l’esperienza che i visitatori hanno sui siti che costruiscono.I principi della...				
					 
			
					
				
															
					
					Feb 11, 2013 | Senza categoria
				
					 
			
					
				
															
					
					Gen 27, 2013 | Senza categoria
Mercoledì scorso ho seguito un web-in-air intitolato “the Science ofTwitter” tenuto da DanZarrella, gratuito e online 🙂 su come aumentare i retweet e i follower.Dan parlava molto velocemente (anche per sua ammissione) e nonostante le slide stargli dietro è stato...				
					 
			
					
				
															
					
					Gen 22, 2013 | Senza categoria
tradotto dall’articolo originale di Dimitry FadeyevProbabilmente avete visto qualcuno non esperto di tecnologia cercare di effettuare delle operazioni su un’interfaccia nuova, probabilmente con scarso successo. Forse quell’interfaccia era la vostra. Avete speso un...				
					 
			
					
				
															
					
					Gen 17, 2013 | "clochard", "CRI", "Croce-Rossa-Italiana", "milano", "senza-fissa-dimora", "volontariato"
Eccomi dunque a raccontarvi della mia notte fuori con l’Unità di Strada della Croce Rossa Italiana:  Non sapevo bene cosa aspettarmi quando alle ore 20 mi sono presentata in sede in divisa (per la prima volta, prestata da C. un’altra volontaria 🙂...				
					 
			
					
				
															
					
					Dic 12, 2012 | Senza categoria
Tradotto dall’articolo originale di Dmitry FadeyevTrovo che ogni volta che sto disegnando un’interfaccia utente, l’unica regola certa da seguire sia semplicemente questa: basta non farla fastidiosa. Potrà sembrare banale, ma spesso ci sono casi dove seguire...				
					 
						 
Commenti recenti