Tradotto dall’articolo originale di Dmitry Fadeyev
Trovo che ogni volta che sto disegnando un’interfaccia utente, l’unica regola certa da seguire sia semplicemente questa: basta non farla fastidiosa. Potrà sembrare banale, ma spesso ci sono casi dove seguire ciecamente le migliori pratiche e le teorie di design lentamente vi porterà sulla strada sbagliata, così che finirete a disegnare qualcosa per il gusto del bel design – qualsiasi cosa questo sia – piuttosto che per il reale uso.
Per esempio, pensate a come sono organizzate le cose sulla vostra scrivania. Ripulire, organizzare le cose e metterle via può sembrare una buona idea se volete ottenere un ambiente lavorativo produttivo, ma questo non funziona sempre. Alcune volte una scrivania disordinata è esattamente quello che volete perché tutto ciò di cui avete bisogno è immediatamente pronto all’uso. Una scrivania disordinata potrà sembrare incasinata, ma se il suo utilizzatore conosce gli oggetti che ci sono e dove cercare ciò di cui ha bisogno, allora il mucchio di cose è di fatto una configurazione che funziona per loro. Più sei coinvolto nel tuo lavoro, più cose hai bisogno attorno a te per sostenerlo.
Per fare un esempio estremo, guardate il terminale di Bloomberg un sistema di computer che dà un accesso finanziario professionale in tempo reale ai dati del mercato. A prima vista, sembra un terribile casino. Ma questo caos di informazioni è molto simile ad una scrivania disorganizzata che rende ogni oggetto disponibile per l’utente immediatamente, così che quando questo sa cosa vuole e dove trovarlo, può ottenerlo senza alcuna frizione con l’interfaccia utente. E’ una cosa brutta fatta per la velocità e l’utilità piuttosto che per la bellezza.
L’azienda di consulenza di design IDEO ha proposto il redesign dell’interfaccia nel 2007, ma è stata rifiutata. Quando l’utente è abituato ad un’interfaccia utente come questa, non la vorrà cambiare. Semplicemente non c’è nulla da guadagnarci. Certo la curva di apprendimento può essere migliorata, ma agli utenti attuali non interessa, e un redesign avrebbe solo l’effetto di introdurre più lavoro per loro. Sono sicuro che il Terminale Bloomberg può essere fatto meglio, ma la soluzione attuale, nonostante sia lontana dall’esser bella, di fatto funziona. I traders vogliono solo le informazioni, con la minor interferenza dell’interfaccia possibile, e questo è esattamente ciò che un’interfaccia del genere gli sta dando.
Una buona interfaccia funziona per gli utenti togliendosi di mezzo, non invitandoli a una maggiore interazione. Miglioramenti come l’organizzazione e il metter via elementi dell’interfaccia nei rispettivi gruppi e menu importa solo quando di fatto facilita qualcosa di utile, per esempio migliora la curva di apprendimento o fa rende una quantità di informazioni più gestibile. L’organizzazione per il gusto dell’organizzazione non assicura una buona interfaccia, così come qualunque altro principio di design applicato ciecamente per nessun’altra ragione oltre che essere considerato la pratica migliore. Se siete in dubbio, semplicemente usate la vostra interfaccia, e quando sperimentate interferenze con l’interfaccia, quando l’interfaccia diventa fastidiosa mettendosi in mezzo a ciò che volete raggiungere: sbarazzatevene sostituendola con ciò di cui avete bisogno.
Commenti recenti