I 10 programmi di cui non posso fare a meno sul mio PC divisi per categoria:
Forse sono un po’ più di dieci e sicuramente ne mancano altri altrettanto utili. Questa è la mia selezione che non è scritta nella pietra, cambia e cambierà. Si accettano suggerimenti e commenti! 
Se volete scaricare uno o tutti questi software gratuiti li trovate sicuramente tutti su Filehippo.com.
Browser: 
Chrome è la mia prima scelta, adoro poter scrivere nella barra indirizzi per fare una ricerca su google per esempio. Essendo però amante del web tengo più di un browser e la mia seconda scelta è Firefox. Questi due browser sono i migliori a parer mio per velocità di navigazione e possibilità di personalizzazione e di aggiunta di plugin e estensioni molto utili.
Messaggistica Istantanea:
naturalmente Skype, utile sia per lavoro che non. Ma poi tendo a voler riunire tutte le varie chat in un solo programma e per questo ho trovato Digsby che è abbastanza completo anche se ancora non mi soddisfa del tutto (a questo proposito se qualcuno ha dei suggerimenti è il benvenuto).
Audio e Video:
assolutamente indispensabile è VLC riproduce TUTTO!!
Se invece avete esigenze di convertire video in audio o viceversa o convertire formati di ogni genere consiglio Any Video Converter è semplice, intuitivo e permette di lavorare con i formati più diffusi. 
Antivirus:
io mi trovo molto bene con AVG, prima di tutto è gratuito ma anche molto importante ha un’interfaccia di facile utilizzo. 
Masterizzazione:
anche qui scelto per facilità di utilizzo e immediatezza è CD Burner XP, permette di masterizzare file, audio, video, immagini disco e fare copie di cd. Se invece abbiamo bisogno di creare un vero e proprio DVD uso Nero Burn Lite ma veramente questo mi capita così di rado che opto per l’utilizzo del DVD Maker presente su Windows di default.
Compressione:
ho scelto WinRAR per aprire e creare zip di file, funziona con tutti i principali formati di compressione. 
PDF:
uso Foxit Reader che è più leggero e permette di aprire più .pdf in diverse tab come fosse un browser e di evidenziare e aggiungere note.  
FTP:
qui non ho dubbi, la scelta ricade su FileZilla! anche se ho utilizzato GmailDrive che mi permetteva di sfruttare lo spazio di Gmail come un disco virtuale. Adesso però questo campo del Clouding è in evoluzione e mi affido a servizi online come Dropbox, Ge.tt, WeTransfer. 
Foto e immagini:
un buon sostituto di Photoshop è Paint.NET,  ha molti strumenti per la modifica di immagini simili al software di casa Adobe. Purtroppo non apre i PDF, che sarebbe molto utile in certi casi.
					
Commenti recenti